Pro Loco Pastrengo
Piazza Carlo Alberto 1 37010 Pastrengo - Verona - www.prolocopastrengo.it info@prolocopastrengo.it
Tel/Fax 045 7170398 – Ufficio operativo: Via Fontane, 22 -37010 Pastrengo amonauni@libero.it
info@prolocopastrengo.it
Da…….. L’ALTRO
GIORNALE gennaio 2006 Il calore del Natale si ammira nei presepi Venerdì
6 gennaio si è tenuta presso la Chiesa parrocchiale di Piovezzano la cerimonia di premiazione della 24ª edizione
del Concorso del Natale 2005 “Il presepio” in famiglia, sul posto di lavoro
nelle piazze e nelle contrade, nelle scuole e in comunità, organizzato dalla
Pro Loco di Pastrengo in collaborazione con
le Parrocchie di Pastrengo e Piovezzano.
Un’edizione che ha visto la partecipazione di 55 opere,
alcune provenienti anche fuori comune, una conferma della bontà
dell’iniziativa e una dimostrazione tangibile di una formula vincente.
“Luogo privilegiato per le nostre premiazioni è la Chiesa, perché il presepio
ha come figura centrale Gesù bambino, la grotta, la
capanna e la chiesa è “il presepio” della comunità” ha spiegato in apertura
di cerimonia il presidente della Pro Loco di Pastrengo, Albino Monauni. Una manifestazione, seguita da un’assemblea attenta e
numerosa, alla quale sono stati invitati il sindaco di Pastrengo,
Giorgio Benamati, l’assessore alle manifestazioni e cultura, Giuseppe Faccincani, il presidente del Consorzio delle Pro Loco Baldo-Garda Giovanni Sembenini,
una rappresentanza dei Carabinieri.
Le opere sono state divise per gruppi omogenei e quest’anno, oltre alle categorie previste inizialmente,
ne sono state aggiunte altre due: il presepio artigianale e il
presepio professionale. Anno dopo anno il concorso ha dimostrato che i
presepi diventano sempre più creativi, e nello stesso tempo sono più curati
nella realizzazione e nella presentazione. Prova ne è il lavoro offerto dai ragazzi della scuola elementare
che hanno adoperato tutte le vetrate della loro scuola per rappresentare la
Natività, o l’opera di Pasqualino Gaiardelli e
Maurizio Zanolli, realizzando un presepio bizzarro
illustrato su dei contenitori di idraulica, oppure le produzioni di Natalina Milani che meriterebbero una mostra personale per l’anno
prossimo, come ha suggerito il presidente Monauni,
oppure ancora la splendida creazione di Fabio Manzati
che con il suo presepio compatto, grazie alla sua attenta perizia e
all’ottima manualità, ha eseguito una preziosa ricostruzione di una contrada
dagli spazi ben proporzionati. “Importante è che il presepio sia strumento
per capire il messaggio d’amore del Natale così che possiamo trattenere nelle
nostre case, quanto più possibile, la ventata di tenerezza e di serenità
provata con il fare il presepio” ha concluso il Monauni, invitando tutti nel cinema ristrutturato per il
rinfresco offerto dalla Pro Loco e preparato dalle mamme dei bambini della
scuola dell’infanzia di Piovezzano. Bruno Gardin