Pro Loco Pastrengo
torna indietro - -

Verbale di Assemblea Ordinaria dei Soci 19 febbraio 2012
Seduta: Ora inizio in 2° convocazione 10,30
Luogo: Sala Civica Comune di Pastrengo
Riunione: □ Consiglio Direttivo completo
□ Consiglio Direttivo ristretto
X Assemblea ordinaria dei Soci Nr. presenti : 49 + presidente e segretario
□ Assemblea straordinaria dei Soci
L’anno 2012 il giorno 19 del mese di febbraio alle ore 10,30 presso
Assume
Il Presidente, rilevato che l’Assemblea è stata regolarmente convocata mediante avviso contenente l’o.d.g., l’ora ed il luogo e che sono presenti in più tornate n. 51 soci su 111 iscritti, dichiara che essa deve ritenersi regolarmente costituita in 2° convocazione ore 10,30 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Relazione del Presidente sull’esercizio sociale 2011.
2. Presentazione ed approvazione del bilancio consuntivo 2011
3. Presentazione ed approvazione del bilancio preventivo 2012
4. Varie ed eventuali
Sul primo punto all’ordine del giorno il Presidente legge la nota informativa-relazione, sotto riportata, sull’attività svolta nell’esercizio 2011.
Nel contempo scorre sullo schermo una presentazione in power point.
Copia della relazione in cartaceo è disponibile per i presenti sulle sedie.
…
Relazione al conto consuntivo 2011 e preventivo 2012
Bilancio sociale delle attività svolte e in programma
Cari amici, cari soci della Pro Loco Pastrengo,
in occasione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci è ormai tradizione (e soprattutto dovere) commentare con queste note di bilancio sociale, quanto realizzato dalla nostra Pro Loco di Pastrengo nel corso dell’anno appena trascorso.
Al di là delle nude cifre del consuntivo economico (attivo + 4.897,13), questo documento vuole essere un atto di grande trasparenza verso quanti nutrono fiducia in noi. Un documento che evidenzia il preziosissimo lavoro dei volontari nel promuovere le attività della Pro Loco a favore del turismo sociale.
E qui colgo l’occasione per rivolgere un sincero grazie a tutti coloro che nel corso del 2011 hanno fattivamente collaborato alla programmazione e alla realizzazione di tutte le nostre manifestazioni.
Ci preme innanzitutto richiamare la “mission”, ossia l’obiettivo principale delle Pro Loco in generale, che è, e rimane quello di:
- promuovere l’immagine e lo sviluppo turistico del proprio paese, attraverso attività istituzionali e non.
- valorizzare le tradizioni e il patrimonio culturale materiale e immateriale
- salvaguardare i valori identitari della comunità, che il volontariato della Pro Loco catalizza con una presenza attiva lungo tutto l’arco dell’anno.
.
L’attività complessiva, sviluppata dall’Associazione Pro loco Pastrengo, è stata senz’altro positiva in tanti settori:
a) Nel settore turistico per la promozione dell’immagine storica/culturale del
territorio e più in dettaglio tramite:
- Visite guidate sul territorio in collaborazione con altri gruppi
- Pubblicistica su giornali e con striscioni aggiornati nelle date e nelle tematiche
- Articoli sui giornali: si parla di Pastrengo sulla rivista regionale dell’Unpli "Eventi Veneti” e “Veneti nel mondo” sulla rivista dell’Arma "Il carabiniere” e sul mensile di zona L’Altro Giornale.
- Calendario da tavolo Pro Loco stampato in 1500 copie e distribuito a tutte le famiglie ed esercizi pubblici di Pastrengo. Il calendario Pro Loco non è generalista, ma originale nelle foto e nei testi che raccontano e illustrano la vita di Pastrengo.
- Ideazione, stampa e diffusione di pieghevoli turistici.
- Attività redazionale su libretti commemorativi (Carica).
- Disbrigo corrispondenza per richieste turistiche da fuori.
- Accoglienza di gruppi stranieri in visita. Ad aprile abbiamo dato accoglienza al Coro straniero di turno nell’ambito del Concorso Internazionale di Canto Corale a Verona. A maggio abbiamo sfilato per le vie del paese con una banda norvegese ospite.
- Continuo aggiornamento del nostro sito www.prolocopastrengo.it
- A tal proposito informo e ricordo che il sito ha lo scopo di far conoscere a tutti il nostro territorio e i più importanti eventi che si svolgono a Pastrengo. Il sito ha infatti una sezione riservata al Programmone che raccoglie tutti gli eventi delle Associazioni del territorio comunale (ovviamente di chi le ha segnalate). Il sito, oltre alle notizie del paese, con le sue varie attività, è corredato anche di album fotografici e video. Nell’anno 2011 sono state visualizzate 17629 pagine. (segue presentazione grafico)
b) Nel settore sociale e popolare per iniziative di intrattenimento e aggregazione comunitaria:
- Evento Zuccafolk di settembre (sempre un grande successo di
- Pranzo sociale esteso alla cittadinanza (quest’anno con collegata
- Gita a Salzano di Venezia per veder le zucche degli altri
- Concorso Presepi
- Falò dell’Epifania in collaborazione con alcune Associazioni di
c) Nel settore delle Manifestazioni pubbliche
- Carica dei Carabinieri con eventi di cornice.
- Ideazione e stampa del libretto commemorativo Carica.
- Presenza a fiere e mostre per la promozione turistica del territorio e dei prodotti tipici:
§ con Unpli al Bit di Milano proprio in questi giorni
§ in sfilata a Brà (CN) alla Festa “Pro Loco in piazza” in occasione della gita di
gemellaggio con Sanfront
§ a Cavalcaselle alla Fiera sul Monte in aiuto al Consorzio Pro Loco Baldo Garda
§ a Isola della Scala al Concorso “Risotto d’oro” delle Pro Loco Veronesi
§ Ricettario edito dalle Pro Loco veronesi, con l’inserimento di due nostre ricette. Il
ricettario è acquistabile al prezzo simbolico di 3 Euro.
§ Agendina 2012 con gli eventi Pro Loco della Provincia (per noi Carica e Zucca)
d) Nel settore di supporto logistico inter-gruppo con le Associazioni del territorio
- Stesura del calendario generale eventi 2012 (Programmone).
- Collaborazione e prestito di ns. attrezzature alle Associazioni:
- Su richiesta, disbrigo pratiche Siae – Enel nelle Feste dei Gruppi
- Consulenza e collaborazione con il Consorzio delle Pro Loco del
A conclusione di questa carrellata di attività realizzate dalla nostra Pro Loco, voglio qui incitare ad operare e a crescere nella Comunità, con la profonda convinzione che solo operando tutti assieme sapremo mantenere nel tempo gli invidiabili risultati di immagine raggiunti da Pastrengo, anche per merito della ns. Pro Loco.
Importante è lo spirito d’Unione fin qui dimostrato dalle Associazioni di Pastrengo, punto di forza nell’organizzazione dei grandi eventi della nostra Pro Loco.
Con l’augurio di produttiva operosità in tranquilla serenità
Il Presidente Dr. Albino Monauni
unitamente al
Consiglio Direttivo Pro Loco-Pastrengo
Vice-Presidente Mariolina Scappini
Segretario e contabile Bruna De Agostini
Consiglieri: Riccardo Avesani - Gianfranco Comerlati
Ombretta Bresciani -
Sergio Montini - Giovanni Squarzoni
Revisori dei Conti Luigi Modena – Emiliana Campagnari – Fiorenza Zorzi
Probiviri Giancarlo Perantoni – Ennio Bonsaver – Carlo Bonsaver
Delegati Comunali Marco Faccincani - Roberto Gottardi – Francesco Pietropoli
PANORAMICA IN PERCENTUALE DEI BILANCI A CONSUNTIVO 2011
Il saldo di bilancio è ampiamente positivo.
Si ringraziano i Revisori dei Conti Modena, Zorzi e Campagnari per il lavoro di controllo e certificazione dei conti a bilancio e la segretaria-contabile Bruna De Agostini per la stesura dei bilanci e la loro presentazione a video.
Le entrate totali 2011 danno in percentuale questi valori:
38,5% proventi di gestione per manifestazioni ed iniziative
22,5% proventi da commercianti e privati
8% attivo anno precedente
8% fondo spese e ratei anno precedente
7,8% contributo comunale
6% rimborso assicurativo per danni, entrate di giro
6% rimborso spese dal Comune per evento gemellaggio e Carica
1,7% quote associative
1,5% contributo provinciale
Le uscite totali 2011 danno in percentuale questi valori:
47% organizzazione feste: 24% evento Carica dei Carabinieri 23%
26% libretti commemorativi, manifesti, siae, pubblicità sui giornali
7% pranzo sociale e gita a Salzano
6% fondo spese ratei
5% inserzioni su depliant e calendari delle Associazioni del
5% costi per assicurazioni, contributi Unpli, imposte e tasse (IVA e
4% spese postali e cancelleria
Il presidente passa la parola al segretario-contabile che legge le varie voci del bilancio consuntivo 2011, che danno un attivo di euro 4.897,13.
Si passa quindi all’approvazione del bilancio consuntivo 2011 con votazione per alzata di mano. Contrari 1 (tessera 2011 n. 36416) - Astenuti 0 - Favorevoli 50.
L’Assemblea approva il bilancio consuntivo 2011.
Il presidente passa al punto n. 2 dell’o.d.g. ed espone il piano programmatico delle attività 2012 leggendo quanto inserito nella relazione per l’Assemblea.
PROGRAMMA ATTIVITA’ 2012
Auspicando una ottimale disponibilità finanziaria, la presenza di parcheggi, e la collaborazione di tutti ( Comune ed Associazioni ) confermiamo con “cauto ottimismo” il proseguimento anche per il 2012 del programma attività commentato a consuntivo e pubblicizzato sul nostro calendario da tavolo 2012.
Al momento abbiamo già realizzato gli eventi del concorso presepi e falò a Forte Degenfeld. Nel proseguo ci proponiamo di continuare secondo le linee guida già sperimentate con successo ovvero:
- di agire in stretta collaborazione con l’Amministrazione
- di favorire in tutte le sue forme la promozione turistica del
- di intensificare la collaborazione con le Pro Loco degli altri paesi
- di promuovere anche fuori Pastrengo i prodotti tipici locali (olio
- di anticipare la discussione del programma attività a preventivo
Il presidente passa la parola al segretario-contabile che legge le varie voci del bilancio preventivo 2012.
Si passa quindi all’approvazione del bilancio preventivo 2012 con votazione per alzata di mano. Contrari 1 (tessera nr. 36416) - Astenuti 0 - Favorevoli 50
L’Assemblea approva il bilancio preventivo 2012.
Interviene anche il socio-Sindaco Mario Rizzi presente all’Assemblea, il quale dichiara che…. “è rimasto favorevolmente colpito dall’incremento di visite, visualizzato sul sito della Pro Loco….” (Nel 2010 visualizzate nr. 12.047 pagine,nel 2011 visualizzate nr. 17.629 pagine ) . ……”E’ importante il turismo immateriale e a tal proposito, il sindaco ricorda che l’Amministrazione ha posizionato delle tabelle informative all’ingresso del paese e ha stampato 10.000 pieghevoli con i percorsi naturalistici, da distribuire negli hotel del Lago……”
Il presidente Albino Monauni, fa presente che l’ufficio Pro Loco riceve svariate richieste per gite a Pastrengo, collegate alla visita dei Forti e del Telegrafo Ottico e che il pieghevole dei percorsi storici edito dal Comune con El Vissinel fa il paio con il pieghevole storico-folkloristico edito dalla Pro Loco qualche anno fa per una finalità turistica più sinergica e divulgativa.
Non essendovi altro da deliberare il Presidente chiude la seduta ed invita i presenti ad un momento conviviale, invitando al tesseramento Pro Loco 2012.
Il Presidente dichiara chiusa la riunione alle ore 12,00.
F.to Il Segretario F.to Il Presidente
Bruna De Agostini Albino Dr. Monauni
