Pro Loco Pastrengo
torna indietro - -

Pastrengo
Carica 2018 – tutto bene
L’evento Carica 2018, complice meritevole il bel tempo, si è confermato
ineguagliabile anche nei vari momenti di cornice condivisi dal favore del
pubblico, dalla presenza inaspettata dei soldati figuranti austro-ungarici che
hanno dato l’incipit sincronico alla Carica dei cavalli, al concerto storico
della vigilia, dal ballo imperiale di chiusura manifestazioni, alla Mostra Museo
dell’Arma a Forte Degenfeld con l’annullo postale speciale molto partecipato.
La primitiva soluzione di
allestire la mostra dell’Arma dei Carabinieri nella Sala civica, adiacente
l’Ufficio Postale non era piaciuta alla delegazione Carabinieri in sopraluogo
mercoledì 11 aprile a Pastrengo per collaudare il programma celebrativo solenne
della Carica 2018 nel suo 170. Anniversario.
Il Generale comandante aveva
preferito scegliere i più ampi locali di Forte Degenfeld, sede del Circolo
Alpini Piovezzano. Senz’altro la storicità del luogo e la restaurata maestosità
di questo Forte, eretto dagli
austriaci nel 1861 davano più ampio risalto
ai reperti museali, certamente più di quanto si sarebbe potuto ottenere nella
moderna ma più contenuta sala civica.
Le squadre lavoranti dei
Carabinieri si sono dovute prodigare non
poco per allestire in tempo il modificato, nuovo percorso espositivo della
mostra nelle ampie sale interne di Forte Degenfeld. I lavori erano coordinati
dal Comandante Compagnia di Peschiera Magg. Francesco Milardi e curati sul
campo dal Maresciallo Capo Francesca Parisi, che già aveva organizzato la Mostra
Commemorativa della Carica 2013 al
Telegrafo Ottico di Pastrengo.
Personaggio, la Mar. C. Parisi, ben noto a Pastrengo, agli addetti ai lavori,
perché aveva curato, assieme al Generale Alfonso Magro,
anche il libro “Pastrengo – La
Casa dei Carabinieri” edito alla Carica del 2014 e ancora ottenibile in Comune
o alla Pro Loco.
La mostra distaccata al Forte ha
offerto nei due giorni di apertura (30 aprile e 1 maggio) l’occasione per un tuffo intensivo nella storia risorgimentale a
partire dall’ epoca Carica con l’
esposizione di documenti originali e reperti provenienti da collezioni private
e dal Museo di San Martino della Battaglia.
Per rendere ancora più
significativa la Mostra al Forte si è riusciti in extremis a sdoppiare la sede
dell’annullo postale, attivo all’esterno della Sala civica fino alle ore 12,30
e poi traslocato al Forte con il corteo
autorità, per proseguire qui la timbratura delle cartoline istituzionali
dell’Arma.
La Carica 2018 ha rappresentato un
grande sforzo organizzativo dell’Arma condiviso in sinergia con il Comune di
Pastrengo e il braccio operativo della Pro Loco che, in collaborazione con il Gruppo
Alpini di Piovezzano per il montaggio del palco e la dirigenza del Pio Ricovero
Dr. Segattini per le varie locations, hanno inteso valorizzare il ricordo del 170. anniversario
della Carica per la soddisfazione di
Pastrengo e del numeroso pubblico in visita.
(A.M. 02/05/2018)
