Pro Loco Pastrengo
torna indietro - -

30 Aprile 1848- Pastrengo – 30 aprile 2009 |
161° ANNIVERSARIO |
CARICA dei CARABINIERI |
PROGRAMMA 2009 |
PASTRENGO E
LA POESIA |
Sabato 18 aprile ore
10,30 Premiazioni in Auditorium alla presenza delle
Autorità provinciali 5°
Concorso NAZIONALE DI
POESIA “Premio Organizzazione: Circolo Artistico “ “Premio Strutturato
nelle sezioni: Lingua italiana-Dialetto del triveneto-Tema storico-Speciale per studenti Premi specialiMedaglia del Capo dello Stato-Medaglia del
Pontefice-Targa dell’Arma dei Carabinieri-Medaglia d’oro del Giornale L’Arena |
PASTRENGO E
GLI ALPINI |
Giovedì 23 aprile ore a cura del Gen. R. Rossini e P. Ambrosini “ con replica a scopo
didattico per le scuole Venerdì 24 aprile ore Sabato 25 aprile ore ommedia dialettale di Sandro Borchia Domenica 26 aprile ore 10,30 Deposizione Alloro al Monumento dei Caduti ore 10,45 S.Messa sul Monte Tondo con Schola Cantorum ore 11,30 Rinfresco e a seguire pranzo sociale nel tendone |
PASTRENGO E
L’ARTE |
Martedì 28 aprile fino al 5 maggio ore 16-20 in Sala Civica-Municipio
l’artista Marcello Sartori espone ritratti,
riproduzioni, trompe l’oeil,
calligrafia e…. |
PASTRENGO E
LA SCUOLA |
Mercoledì 29 aprile ore 9.-
In Auditorium 5° Torneo Scacchi
scolastico ore 12.- Premiazione vincitori Torneo Scacchi con medaglie
offerte dalla Pro Loco di Pastrengo |
PASTRENGO E
I CARABINIERI |
Giovedì 30 aprile ore 10.- Inaugurazione
nuova strada in loc. Bionde
intitolata al Maggiore Alessandro Negri di Sanfront ore 10.30 Cerimonia
ufficiale dell’Arma dei Carabinieri
Commemorazione
dello storico fatto d’armi ore 11,30 Inaugurazione del
Fortino Belvedere
con vista sul luogo della Carica ore 12.- Rinfresco offerto alla cittadinanza nel
tendone ore 18,00 in Municipio-Sala Civica incontro con il ritrattista
Marcello Sartori con degustazione del “Chiaretto dell’artista” ore 19,00 Cena nel tendone Musica piano bar open-air con il Trio Hakuna Matata
|
PASTRENGO E
GLI EVENTI DI CORNICE |
Venerdì 1 maggio Festa Nazionale ore 8.30 Corsa podistica XIII°
ed. Passeggiata della Carica * evento a cura
Comitato marciatori Pastrengo ore 12.- Pranzo nel tendone ore 14.- Corsa ciclistica 31° Trofeo “Carica di
Pastrengo” * evento a cura di U.S. Ausonia e C.S.I. ore 15.- Visita guidata del CTG
El Vissinel alle antiche
Corti e Ville di Pastrengo-Piovezzano
con puntata al Forte Degenfeld e alla Campara. Ritrovo alle ore
15.- davanti alla Chiesa parrocchiale di Piovezzano,
rientro previsto per le ore 18.30 ore 19.- Cena nel tendone Musica piano bar open-air con Gilberto Lamacchi Acoustic Trio |
Sabato 2 maggio ore 10.- Mattino e pomeriggio nel tendone e fuori: Gioco del Minia-tour Attak – War game storico. Quando la storia diventa gioco Mattino e pomeriggio sul
prato fronte Uff. Postale Battesimo sella su
pony e cavallo per
junior 4-16 anni * a cura Centro
Ippico Gardesano ore 12.- Pranzo nel tendone: risotto con gli asparagi ore 16.- Esibizione palestre (capoeira-karate-difesa
personale) ore 19.- Cena nel tendone: risotto con gli asparagi Musica piano bar open-air con The Evergreen ore 21.- Nella Chiesa parrocchiale San
Zeno Vescovo di Piovezzano Rassegna corale della
Corale Parrocchiale Piovezzano con il Coro Stella Alpina di
Verona e |
Domenica 3 maggio ore 10.- fino ore 15.- Raduno Gruppo Cavalieri Lazise Esibizione western e battesimo sella adulti ore 11.- fino ore 13.- Fanfarino in animazione itinerante ore 11,30 Gruppo storico
trentino-tirolese “Noi nella storia” sfilata di Schützen
e soldati reenactors ore 12.- Pranzo nel tendone ore 15.- Visita guidata del CTG
El Vissinel al Fortino
Belvedere con vista sul campo di battaglia della Carica e sul
rustico di Carlo Alberto. Si prosegue in cammino verso il Forte Caserma Leopold e quindi verso il Telegrafo Ottico ove, verso le ore 17.-, è prevista l’inaugurazione ufficiale. Accompagna il tutto la coreografia
storica dei soldati reenactors. Spari di saluto con fucili e cannone d’epoca. A conclusione, visita alla struttura e al museo.
Rinfresco in loco. * Ritrovo alle ore
15.- davanti all’Ufficio Postale di Pastrengo, rientro previsto
per le ore 18-19. ore 19.- Cena
nel tendone Musica piano bar open-air con il tastierista e fisarmonicista
Antilo Buttitta |
PASTRENGO E
I SAPORI TIPICI |
Venerdì 8 maggio ore 20.- Serata “Gran Galà dell’asparago” organizzata da Ristorante coordinata dalla PRO LOCO di Verona e con il
patrocinio del Consorzio Valorizzazione Asparago ed degli Enti
provinciali. * Prenotazioni cene direttamente al
Ristorante Tel 045-717 00 49 |
PASTRENGO E
L’INFANZIA |
*Eventi a cura della Scuola d’Infanzia di Pastrengo Domenica 10 maggio
- Festa della famiglia ore
9,30 Santa Messa nella Chiesa
Parrocchiale di Pastrengo ore 11.-
Recita
dei bambini in Auditorium ore 12,30 Pranzo
sociale presso tendone con bambini-genitori ospiti ed autorità. Dopo pranzo giochi
all’aperto |
Il Comitato Pro Loco Celebrazioni 2009 sostiene la
raccolta di fondi a scopo umanitario nei giorni dei Festeggiamenti della Carica, e autorizza la bancarella genitori della Scuola Primaria “Negri di
Sanfront” a favore dell’ABEO. Ogni classe propone in vendita oggetti fatti dagli
scolari stessi come segnalibri, cornici in gesso, portaspilli, appendini e scacciapensieri. Referente responsabile: Ins. Elisabetta Verdolini. |
Info Line: Pro Loco Pastrengo Ufficio: Tel 045 7170398 – Fax 45 7170555 – e.mail: amonauni@libero.it Cell operativi durante la manifestazione: 348 4424694 – 347 8883907 |
