Pro Loco Pastrengo
torna indietro - -

FESTA DELLA ZUCCA – ZUCCAFOLK dal 3 al 6 settembre 2009 |
||||||||
Benvenuti a Zuccafolk…….. ……dove si ride con le zucche vestite, intagliate, decorate secondo estro: è come partecipare ad un gioco che coinvolge adulti e giovanissimi. Ogni concorrente nel preparare la zucca del Concorso “Zucca più”….ci mette molta della propria indole, seguendo personalissime fantasie e attitudini mai prima evidenziate….. Come ad un concorso di
bellezza, ci sono zucche
di tutti i gusti e colori…..ci sono le maggiorate per peso e
dimensione, ci sono le damigelle….. più lunghe e snelle. Zuccafolk-Pastrengo è Festa di chi sa ridere e vivere anche di fantasia e di occasionale goliardia…. E’ Festa popolare e di folklore con momenti di fiaba, Festa che sa di antico, che scalda cuore e stomaco con i sapori contadini della cucina naturale. Animazione in vista lago: Stand Enogastronomici ·
Specialità a base di zucca e piatti tipici ·
Degustazione e vendita di prodotti tipici locali Nel giardino delle zucche: Baby-sitting
e animazione Junior a cura di Ado Pastrengo e “Noi Mamme” Piovezzano ·
Giochi e canti della Zucca ·
I bambini disegnano la zucca Semi di zucca, libri,
fotografie vecchie edizioni |
||||||||
PROGRAMMA |
||||||||
GIOVEDI’ 3
settembre Ore 19.- Cena con musica piano
bar & dancing liscio
“open air” con le fisarmoniche del Maestro Vanio Testi e Giorgio Benetti VENERDI’ 4
settembre Ore 18.- Ritiro-iscrizione-esposizione zucche
Concorso “Zucca più” Ore 19.- Cena e musica piano bar
“open air” con gli “Evergreen” SABATO 5 settembre Ore 10.- Ritiro-iscrizione-esposizione
zucche Concorso
“Zucca più” Ore 12.- Aperitivo e pranzo in piazzetta con vista lago Ore 15.- Apertura banchetti Artisti-Artigiani-Hob e
mostra-giardino delle zucche in
Concorso Ore 19.- Cena e musica piano bar
“open air” con il tastierista Antilo Buttitta |
||||||||
DOMENICA 6 settembre Ore 10.- Apertura di: - mostra giardino-zucche, - banchetti Artisti-Hob - angolo delle cose antiche Ore 12.- Aperitivo e pranzo in piazzetta con vista lago Siesta nel parco all’ombra delle zucche Ore 17.- Animazione itinerante con canti e danze del Gruppo
folk “I
Campagnoli” Ore 18.- Premiazioni Concorso “Zucca più” Giuria Ufficiale + Giuria popolare +
Giuria Junior. Presenta
Irene Moretti Ore 19.- Cena e musica piano bar
“open air” con
Gilberto Lamacchi Acoustic Trio |
||||||||
Benvenuti a Zuccarte…….. ……nel contenitore del gusto estetico espresso nelle forme d’arte proposte a cornice della Festa della Zucca. Autori di varie sensibilità propongono un percorso artistico in più spazi espositivi, offrendo stacco meditativo e pause di riflessione per una ritrovata energia. Auditorium: ·
Foto-Arte del bianco-nero
a cura del Gruppo CARPE DIEM
di Beghini- Corrà
-Andreis Atrio scuole: ·
Pittura in collettiva di: Ambrosi, Dal Bon, Penna, Platano, Prati, Tacconi, Tommasi Sala civica: ·
Espone la scuola di
pittura di Ada Bertasi – C.E.A. Open-Air: ·
Zucche
scolpite dal vivo del maestro dell’intaglio vegetale Berto Tomasi chef-artista di fama
internazionale ·
Banchetti artisti-hob |
||||||||
Come arrivare a Pastrengo nei giorni di festa |
||||||||
Onde
evitare ingorghi e code dei vacanzieri sulla Verona-Lago
e le possibili colonne di macchine in entrata al vicino
Parco Zoo, si consiglia di venire a Pastrengo da nord, ossia provenendo da
Sega, da Affi-Cavaion, da Calmasino,
per Piovezzano-Pastrengo. Per
chi arriva dalle autostrade, meglio uscire ad Affi e/o se da Verona Nord,
proseguire la superstrada fino a Balconi-Ospedaletto,
quindi prendere
|
||||||||
KÜRBISFEST in Pastrengo
3.- 4.- 5.- 6. Sept. 2009 WETTBEWERB MIT
WETTKAMPF UM DEN KÜRBIS: größer – schöner –
länger – seltsamer und am schönsten dekoriert Musik – Gesang Mit Aussicht
auf Gardasee: Kür Küche im Festzelt Verschiedene Risotti und mit Kürbis gefüllte Nudeln, Gegrilltes hervorragende Weine und
Bier |
||||||||
|
